
Quando si parla di PPA o Power Purchase Agreement, si fa riferimento a contratti di lungo termine per la fornitura di energia verde dedicati alle grandi aziende.
Una soluzione che permette di integrare all’interno della strategia aziendale un approccio più sostenibile, tramite uno strumento che in Italia rappresenta ancora un’avanguardia.
I PPA consentono di ottenere la garanzia della rinnovabilità delle fonti da cui proviene l’energia necessaria al fabbisogno aziendale, ma non solo: tramite la loro sottoscrizione si offre un contributo attivo e concreto allo sviluppo di grandi impianti eolici e solari, 100% sostenibili.
Un accordo che fa bene a tutti: da una parte all’azienda, che farà un passo avanti verso la sostenibilità, dall’altra a sviluppatori e produttori di soluzioni energetiche rinnovabili, che ottengono così fonti di finanziamento alternative che garantiscono la fattibilità di nuovi impianti.
Fino a poco fa appannaggio esclusivo della Grande Impresa, oggi questo tipo di contratto trova applicazione, grazie ad Axpo Italia, anche alle esigenze della Media e Piccola impresa italiana che rappresenta uno dei motori economici del Paese.
D’altra parte il caro prezzi dell’energia sta mettendo a dura prova il tessuto produttivo italiano, con impatti particolarmente evidenti proprio sulle PMI. Sostenerne l’attività contribuendo ad affrontare momenti come quello attuale, caratterizzati da grande volatilità, è un impegno importante che una energy company come Axpo Italia, quarto operatore sul mercato libero dell’energia elettrica e terzo nel segmento dell’Alta Tensione, sta portando avanti con creatività e grande determinazione.
Soddisfare le esigenze energetiche delle aziende italiane, disegnando proposte tailor made in base ad esigenze anche molto specifiche, è da sempre una delle mission principali dell’azienda che oggi apre alla media e piccola impresa italiana l’accesso ai PPA che rappresentano uno degli asset principali per accrescere la presenza di impianti rinnovabili in Italia e contribuire ad un sistema più sostenibile.
La nuova formula di Axpo Italia, Green Flexy PPA, si sostanzia in un accordo di durata variabile tra i 3 e i 5 anni e consente di ottenere energia a prezzo fisso per l’intero intervallo di tempo del contratto e al 100% rinnovabile (fino a 20 GWh di consumo), proveniente da impianti eolici o fotovoltaici appartenenti al portfolio Axpo. L’obiettivo principale è ridurre rapidamente la dipendenza dalle fonti fossili a favore di quelle rinnovabili mettendo al centro la massima flessibilità. I Green Flexy PPA offrono infatti l’opportunità di aumentare o diminuire la richiesta di energia sostenibile sulla base delle proprie esigenze.
“Le piccole e medie imprese hanno risentito dell’aumento vertiginoso delle bollette che si è verificato negli ultimi tempi. I Green Flexy PPA rappresentano una proposta molto concreta per affrontare questa problematica e ancora una volta dimostrano la nostra vicinanza alle realtà che compongono il cuore del tessuto produttivo italiano rendendole protagoniste della green economy” ha commentato Simone Demarchi, Amministratore Delegato di Axpo Italia.
Esperienza e credibilità internazionali sullo specifico comparto degli accordi di lungo termine che vede Axpo tra i principali player internazionali, con 80TWh di contratti PPA in portafoglio. L’operazione consentirà ad Axpo Italia di accelerare nell’obiettivo, inserito nel suo recente Profilo di Sostenibilità, di raggiungere i 16000 GWh di energia da fonti rinnovabili commercializzata nel paese entro il 2025.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.