Passaggio di consegne tra Senato e Camera sul Ddl di conversione in legge del DL “Asset”, incentrato anche sul tema energia.
Senato della Repubblica
Ieri (con 94 voti a favore, 49 contrari e 1 astenuto) l'Assemblea di Palazzo Madama ha rinnovato...
Il vetro incide notevolmente sull’impronta carbonica della produzione vitivinicola, ma ci sono tanti altri aspetti da non sottovalutare: le considerazioni emerse all’evento di ARGEA.
La tecnologia può contribuire all’evoluzione sostenibile del settore dei trasporti, ma molto dipende dalle scelte dei cittadini. L’indagine di Fondazione per la sostenibilità digitale
Il vetro incide notevolmente sull’impronta carbonica della produzione vitivinicola, ma ci sono tanti altri aspetti da non sottovalutare: le considerazioni emerse all’evento di ARGEA.
I rifiuti tessili possono rappresentare una risorsa importante di economia circolare in grado di abbattere le emissioni derivate da questo comparto. Il settore del...
Passaggio di consegne tra Senato e Camera sul Ddl di conversione in legge del DL “Asset”, incentrato anche sul tema energia.
Senato della Repubblica
Ieri (con...
Proteggere le persone da eventi meteorologici estremi entro la fine del 2027. Questo l'obiettivo di Early Warnings for All, l'iniziativa lanciata ieri 20 settembre...
Informazioni precise e aggiornate sul clima possono aiutare a rafforzare la resilienza dei sistemi energetici e a facilitare la diffusione delle rinnovabili.
Il comune di Scandiano ha dato il via a un progetto sperimentale per incrementare il riciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
"8 italiani su 10 ritengono che la lotta al cambiamento climatico passi anche attraverso le scelte dei singoli e sarebbero disposti (almeno nelle intenzioni)...
L’IA potrebbe dare un contributo fondamentale al processo di decarbonizzazione del settore energetico, ma richiede l’adozione di strategie di gestione del rischio. Il report DNV.
*Si prega di citare la fonte nel caso si utilizzassero questi dati per lavori, pubblicazioni o articoli.
Sei già registrato? Effettua il login qui:
se hai perso la password, invia la tua richiesta indicando nome utente o email a: redazione @ canaleenergia.com.
*Si prega di citare la fonte nel caso si utilizzassero questi dati per lavori, pubblicazioni o articoli.
Registrati:
Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.