Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
In evidenza
La bolla di calore sull’Italia sta provocando drammatiche perdite nei raccolti della frutta fino a -15%. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti delle attuali temperature record da bollino rosso e sugli ingenti danni che si stanno...
Ultime news
Economia circolare: i prodotti ricondizionati costano in media il 38% in meno
I prodotti ricondizionati, quali televisori, smartphone, tablet, frigoriferi e computer fanno bene all’ambiente, ma anche alle tasche e, sempre più spesso, sono gli stessi...
EcoFunco: dagli scarti alimentari imballaggi sostenibili e compostabili
GLIscarti di frutta e verdura, crostacei e legumi per la realizzazione di imballaggi con materiale sostenibile e compostabile. È l'obiettivo del progetto europeo EcoFunco,...
Nuovi impianti agrivoltaici, pubblicate le linee guide del Mite
Gli impianti agrivoltaici cioè fotovoltaico sopra a strutture che permettono la sottostante coltivazione del suolo, sono indicati come "possibili soluzioni virtuose e migliorative rispetto...
Tassonomia verde: no all’inclusione di nucleare e gas per la maggioranza dei cittadini UE
I cittadini europei hanno le idee ben chiare su quali fonti debbano essere o meno considerate verdi.
Un sondaggio voluto dal Wwf infatti rileva che,...
Bioenergie: il supporto alle imprese agricole di Bnp Paribas e Cib
Favorire e stimolare lo sviluppo della produzione di biogas e biometano in agricoltura, questo l’obiettivo della partnership tra Bnl Bnp Paribas e il Cib...
Colle riorganizza la differenziata. I cambiamenti a giugno e a ottobre
Il comune di Colle (SI) e la società Sei Toscana indicano giugno e ottobre quali momenti di una riorganizzazione generale dei servizi di raccolta...
Superbonus e cessione crediti: “Rischio bomba economico sociale”
“Per evitare il default e il rischio che i cassetti fiscali delle banche restino pieni, con conseguenze nefaste per tutto il sistema Italia, è...
Ultime news
Parco eolico di Mazara del Vallo eviterà 52.000 tonnellate di CO2
Edison ha inaugurato il 15 giugno scorso nuovo parco eolico a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, con una capacità di 45 MW di...
Parte il riassetto della rete elettrica dell’area nord ovest della Capitale
Entra nel vivo il piano di Terna per il riassetto della rete elettrica ad alta e altissima tensione di Roma.
Il valore dell’investimento
In particolare, L’azienda...
Povertà energetica in Africa, 25 milioni di persone senza elettricità
Per l'Iea la priorità immediata e assoluta è portare energia moderna e conveniente in Africa. Secondo l'ultimo rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia, questo obiettivo può...
L’eccellenza tricolore questa settimana viaggia dall’Europa al Medio Oriente
Eni e Prysmian impegnate in Qatar e Germania
Eni partecipa più grande progetto al mondo di Gnl in Qatar
Il Ministro di Stato per gli Affari...
Anfia: “Flessibilità su target CO2 e valorizzare risorse fondo Automotive”
Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) ha partecipato il 23 giugno al Tavolo Automotive convocato al ministero dello Sviluppo economico e presieduto dal ministro...
L’inflazione italiana e la partita energetica europea
Gli sviluppi della guerra in Ucraina e il sostegno europeo a Kiev. Le ricadute umanitarie, alimentari, energetiche e di sicurezza del conflitto. Gli aiuti...
Ripensare il modello di città, chiave per gli obiettivi di sostenibilità
Le città possono rappresentare la chiave del cambiamento per rispettare gli obiettivi al 2030 dell’Agenda delle Nazioni Unite. Ne sono convinti al convegno City...
Acqua: intervenire tempestivamente per migliorarne la gestione
Il Wwf definisce come veri e propri “peccati capitali” gli errori compiuti in Italia nella gestione dell’acqua, anche perché potenzialmente è tra i Paesi...
Ferrari installa impianto da 1 MW di celle a combustibile a ossido solido a...
Ferrari, nell’intento di raggiungere la carbon neutrality entro il 2030, ha installato un nuovo impianto da 1 MW di celle a combustibile a ossido...