terra sicurezza spazio sicuro e giusto

C’è uno “spazio sicuro e giusto” tra i paesi nel mondo? Spoiler: nessuno

Analizzando le performance di 81 nazioni è emerso come i "paesi ricchi sforano i limiti ambientali planetari, mentre quelli poveri non riescono a garantire i livelli minimi di benessere".
Montecitorio settimana parlamentare

I lavori su efficienza e transizione energetica nella settimana parlamentare

Accise, incentivi su grandi elettrodomestici. Riprendono a pieno regime i lavori tra Camera e Senato. Crisi idrica, tessili, nucleare, centri stoccaggio e recupero rifiuti tra le audizioni della VIII Commissione.
bolletta luce

Bolletta luce non pagata: dopo quanto possono staccare la corrente?

Sicuramente vi sarete chiesti cosa succede se non si paga la bolletta della luce o se la si paga in ritardo. In questo articolo...
gas

Gas e acqua, rinnovo Ccnl: la richiesta dei sindacati è 315 euro

L’assemblea nazionale che ha riunito le sigle Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil sul contratto nazionale di lavoro del settore gas e acqua, riunitasi...
presidente della Fondazione sviluppo sostenibile Stefano Epifani

Mobilità sostenibile e condivisa, gli insostenibili analogici non la conoscono

Fondazione per la Sostenibilità Digitale Stefano Epifani nel corso del webinar Sustainable Mobility,
Carota di ghiaccio

Antartide, estratte carote di ghiaccio che racconteranno il clima degli ultimi 1,2 milioni di...

Il commento di Marco Bongio, membro della Commissione scientifica del Servizio glaciologico lombardo
Png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAANoAAACWAQMAAACCSQSPAAAAA1BMVEWurq51dlI4AAAAAXRSTlMmkutdmwAAABpJREFUWMPtwQENAAAAwiD7p7bHBwwAAAAg7RD+AAGXD7BoAAAAAElFTkSuQmCC

Italia, il fotovoltaico segna un traguardo: numeri in crescita nel 2024

Produzione aumentata del 30,6% a novembre rispetto al 2023, Lazio al primo posto per potenza aggiuntiva (+1.118 MW)

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Altre news

FlixBus lancia i primi autobus a LNG in Italia

Da febbraio 2025, quattro nuovi bus a LNG collegheranno oltre 30 città italiane, segnando un...

Rinnovabili, due progetti per rafforzare la rete del Regno Unito

Sono stati sottoscritti due importanti progetti che puntano a rafforzare la rete di rinnovabili del Regno...

Biometano e fotovoltaico una sinergia vincente

Alimentare un impianto solare pionieristico per la produzione di biometano in Francia. E' quanto è...

Retailer e packaging green le scelte dei consumatori

I dati dell'Osservatorio Nomisma

Aperte le iscrizioni per il premio giornalista ambientale Conai

C'è tempo fino al primo giugno per partecipare

Hard to abate la lunga strada dell’Italia

CCS, e trasporti pesanti i dati dello Zero Carbon Technology Pathways Report, redatto dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano

Sviluppo e riutilizzo del combustibile nucleare esausto newcleo in Slovacchia

Sono due gli accordi di cui newcleo ha annunciato oggi la firma. Il primo è...

Prove di trasporti green in “Finis Terrae”

L'isola di Sant'Elena ha il potenziale per diventare una delle prime aree al mondo con un'impronta automobilistica a zero emissioni.

Operativa la comunità energetica rinnovabile in Valle Staffora

Ha già raccolto 100 punti di contatto, con l’energia prodotta in grado di rispondere al...

Lombardia: 33,8 milioni per l’efficientamento degli edifici pubblici

Promuovere la riqualificazione energetica e il miglioramento della sostenibilità e della resilienza al cambiamento climatico...

Cer a Roma. Quando l’unione fa la forza

Roma primo Comune a realizzare CER sui tetti di proprietà dell’Amministrazione Capitolina

Dalla plastica alla plastica il ciclo completo delle Gdo

L'accordo siglato oggi tra Sacme e Aliplast

Povertà energetica

Energia in Parlamento

Montecitorio settimana parlamentare

I lavori su efficienza e transizione energetica nella settimana parlamentare

Accise, incentivi su grandi elettrodomestici. Riprendono a pieno regime i lavori tra Camera e Senato. Crisi idrica, tessili, nucleare, centri stoccaggio e recupero rifiuti tra le audizioni della VIII Commissione.

Digi Rinnovabili

Efficienza Energetica

efficientamento

Lombardia: 33,8 milioni per l’efficientamento degli edifici pubblici

Promuovere la riqualificazione energetica e il miglioramento della sostenibilità e della resilienza al cambiamento climatico degli edifici pubblici, dell'edilizia resilenziale pubblica e dei Comuni...

Consumer

Gas e acqua, rinnovo Ccnl: la richiesta dei sindacati è 315...

L’assemblea nazionale che ha riunito le sigle Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil sul contratto nazionale di lavoro del settore gas e acqua, riunitasi...

Transizione Ecologica

Francesco La Camera, DG IRENA

Finanziamento sostenibile innovativo al centro della 15a assemblea IRENA

"Siamo consapevoli che il principio di una transizione globale equa è nelle nostre menti" apre così la 15a assemblea dell'IRENA, Agenzia internazionale per le...

Green Economy

Dove Lo Riciclo

riciclo organico

Riciclo organico: pagella da migliorare

Studio Università Tor Vergata: La produzione di compost è frenata dalla presenza di materiali non compostabili e dalle inefficienze nei sistemi di trattamento.
differenziata

Differenziata, fornitura automatizzata dei sacchetti nel bacino Csea

Servizio al via nei 28 Comuni del consorzio dal 20 gennaio
Rifiuti in UEA retake

Retake raccolta di rifiuti di Natale

A Torino il 23 dicembre

Le video interviste

I nostri approfondimenti

Clima e biodiversità

Carbon FoodPrint

agnello a tavola agnelli a natale

Sofferenti e malati, questi i rischi degli agnelli serviti a Natale

ll trasporto di carne e carcasse porterebbe a un abbattimento del 42% dei costi e a una riduzione di rischi

Economia Circolare

Scenari

Smart City

Frodi1000x200 Px

Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.