Ampio giro di audizioni alle Camere su superbonus e strumenti. Il Decreto sulla cessione dei crediti verso la seconda lettura al Senato

Ultime news

BIIM, il battello ibrido a idrogeno delle Cinque Terre

BIIM è un battello che grazie a due motori elettrici da 30 kW che vanno...

Bollette, l’indagine di SOStariffe.it e Segugio.it sulla variazione dei costi per le famiglie

I due portali stimano un aumento del 16 per cento sulla luce e del 40 per cento sul gas per una coppia con riscaldamento autonomo.

PFAS, Greenpeace lancia una campagna con l’obiettivo di vietarli a livello nazionale

Cinque nazioni europee propongono di porre fine all’uso e alla produzione delle sostanze perfluoroalchiliche: Greenpeace chiede che l’Italia segua l’esempio.

E-fuel l’apertura di Timmermans che esclude i biofuel

Bio-fuel no ma e-fuel sì. Sembra questo l'assetto che sta prendendo l'Europa rispetto l'uso dei...

Parte sabato 1° aprile la Staffetta sull’Adda per ripulire il fiume dalla plastica

La manifestazione, organizzata da Plastic Free Onlus, vedrà la partecipazione di circa settecento volontari.

Caro energia, il commento delle associazioni dei consumatori sul nuovo decreto bollette

Con il ripristino degli oneri relativi all’elettricità, le bollette per le famiglie saranno da capogiro, è l’avvertimento.

Idrogeno, al via il progetto SmartHydroGrid per la decarbonizzazione profonda

A partire dal mese di aprile, si prevede lo sviluppo di modelli digitali a supporto della gestione di smart microgrid abbinati al mercato idrogeno come sistema di accumulo a lungo termine.

Il ruolo delle multinazionali agroalimentari nella gestione delle risorse idriche

Uno studio del Politecnico di Torino prende in esame i volumi d’acqua impiegati nella produzione di soia in Brasile.

L’accordo sull’e-fuel potrebbe far perdere terreno all’Europa sui biocarburanti

Sorprende il no ai biocarburanti dell'annunciato accordo sull'e-fuel per i motori endotermici tra Commissione europea...

Energia marina, i progetti del centro di ricerca Seapower

Pivot e Gemstar sono due sistemi volti a trasformare l’energia generata da onde e correnti in energia elettrica.

Infrastrutture strategiche e sicurezza energetica

Povertà energetica uno sguardo oltre la crisi

Efficienza Energetica

Carbon FoodPrint

mussels- mitili

Mitili e Mater-Bi, il connubio che riduce l’inquinamento

Si stima che le attività marittime come pesca e acquacoltura producano circa il 39% e al 14% di marine litter, rifiuti dispersi in mare, di...

Consumer

Economia Circolare

erion ecodesign future

Ecodesign future, i vincitori del premio Erion Energy sullo smaltimento delle batterie

Al primo posto si è classificato il raccoglitore di pile “smart”: per ogni pila conferita, un gioco a tempo permette di vincere buoni per acquisti sostenibili.

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Energia in Parlamento

Efficienza in edilizia

Le mille voci sull’efficienza in edilizia

Ampio giro di audizioni alle Camere su superbonus e strumenti. Il Decreto sulla cessione dei crediti verso la seconda lettura al Senato

Povertà energetica

Scenari

Think Tech

Attualita'

Transizione Ecologica

idrogeno 36 stazioni di rifornimento a idrogeno

MIMS, approvate 36 stazioni di rifornimento a idrogeno in più sul territorio

In arrivo 36 nuove stazioni di rifornimento a idrogeno sul territorio. Con le due già esistenti arriveremo a 38 H2IT – Associazione Italiana...

Dove Lo Riciclo

differenziata rifiuti comune di Guspini,

Il comune di Guspini aumenta la differenziata

Nel comune di Guspini, in Sardegna, il 2023 ha portato un cambiamento nel calendario della raccolta differenziata. Più ritiri per ogni tipologia, almeno uno...
scarti alimentari Lardirado

Lardirago al via la raccolta dell’umido

Prende il via la raccolta differenziata dell'umido a Lardirago, comune in provincia di Pavia. L'amministrazione comunale ha previsto alcuni incontri pubblici per divulgare l'iniziativa....

Aziende

Meteo Energia

Climaax

Climaax, il progetto europeo per standardizzare il Climate Risk Assessment

La valutazione del rischio climatico è il primo passo per una corretta gestione di fenomeni come ondate di calore o inondazioni.
ghiaccio marino antartico

Scende sotto la media l’estensione del ghiaccio marino antartico

Il ghiaccio in Antartide retrocede del 34% a febbraio rispetto la media stagionale, classificandosi nei dati rilevati da Copernicus Climate Change Service - C3S,...

Report ed eventi dal mondo

Digi Rinnovabili

Architettura 2.0

Inquinamento

Smart City

Coordinato Transizione Testata 15 Scaled

You do not have access to this post.

*Si prega di citare la fonte nel caso si utilizzassero questi dati per lavori, pubblicazioni o articoli.


Sei già registrato? Effettua il login qui:
se hai perso la password, invia la tua richiesta indicando nome utente o email a:  redazione @ canaleenergia.com.

*Si prega di citare la fonte nel caso si utilizzassero questi dati per lavori, pubblicazioni o articoli.

Registrati:


Specifica una password di almeno 7 caratteri

Per visualizzare i dati è necessario essere iscritti. L'iscrizione prevede l'inserimento anche nella newsletter gratuita daily di Canale Energia. Di seguito la normativa sulla Privacy Policy.

Frodi1000x200 Px

Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.