Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
In evidenza
Avviare una transizione ecologica agendo direttamente sui cittadini è quanto sta provando a fare con il progetto POTEnT, il Comune di Parma. Per farlo il primo step è stato sviluppare una strategia locale per la transizione energetica in sinergia...
Ultime news
Infrastrutture: il Mims pubblica l’Allegato al Def 2022
Quasi 300 i miliardi di euro previsti per interventi selezionati dall’Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al Documento di economia e finanza (Def) 2022. Nell’allegato,...
Ambiente: la prima tappa italiana di cross triathlon a impatto zero
Il prossimo 4 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, avrà luogo la prima gara a impatto zero in Italia di outdoor endurance, nella...
Mobilità condivisa, a Milano e a Roma il servizio più usato è il car...
In tema di mobilità, non sorprende se l’84% dei milanesi e il 90% dei romani continua a guidare anche la propria auto, in media...
Agricoltura: approvato il Piano italiano di aiuti di Stato presentato alla Commissione UE
La Commissione europea ha approvato, nell’ambito del quadro temporaneo di crisi, il regime di aiuti di Stato italiani per i settori di agricoltura, silvicoltura,...
Diagnosi energetiche: disponibile online la guida di Enea e Farmindustria
Online la guida frutto della collaborazione tra Enea e Farmindustria che fornisce delle linee operative e informazioni utili alle aziende farmaceutiche che vogliono eseguire...
Il comune di Catania completa il piano di raccolta porta a porta dei rifiuti
Un piano d’azione integrato per la raccolta differenziata “porta a porta” nelle ampie zone del lotto Centro che ancora non ne fruiscono.
L’amministrazione comunale di...
Ultime news
Engie collabora con Ansaldo per produrre idrogeno
Engie e Ansaldo Green Tech, società di Ansaldo Energia attiva nel campo delle energie rinnovabili e dello storage, hanno firmato un accordo.
Il contratto prevede...
Concluso l’accordo tra Roma Capitale, Città metropolitana e Crea per la forestazione urbana
La giunta Capitolina, lo scorso 20 maggio, ha approvato due delibere. Proposte entrambe dell’assessora all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi.
I due atti...
Greenpeace, “truffa” bioplastica: replicano Assobioplastiche e Biorepack
Secondo l’indagine dell’unità investigativa di Greenpeace Italia la maggior parte dei rifiuti organici nel nostro Paese “finisce in impianti che non sono in grado di trattare efficacemente...
“Diverso approccio al digitale per sviluppo settore agrifood”
Un italiano su quattro non crede alla trasformazione digitale per la sostenibilità dell’agrifood. Il 50% ritiene che sia facile capire se un’azienda è sostenibile ed il...
Eolico offshore galleggiante: la proposta per il progetto Tibula Energia in Sardegna
Falck Renewables e Blue Float Energy, nel quadro della partnership che le lega, hanno proposto il progetto di un parco eolico offshore galleggiante al...