Bio-fuel no ma e-fuel sì. Sembra questo l'assetto che sta prendendo l'Europa rispetto l'uso dei motori endotermici, quelli cosiddetti tradizionali per gli autoveicoli, stando al tweet di sabato scorso, 25 marzo dall'account di Frans Timmermans. We have found an agreement...

Ultime news

Ecodesign future, i vincitori del premio Erion Energy sullo smaltimento delle batterie

Al primo posto si è classificato il raccoglitore di pile “smart”: per ogni pila conferita, un gioco a tempo permette di vincere buoni per acquisti sostenibili.

Cos’è la tecnologia VIPER, l’idea di una startup australiana per stoccare l’energia rinnovabile

Gli ingegneri di Economical Energy hanno sviluppato un sistema di Underground Gravity Energy Storage che si basa sull’impiego dei rifiuti di estrazione.

Accesso all’acqua, un diritto minacciato dalla crisi climatica

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo, le Nazioni Unite ricordano l’esigenza di “accelerare il cambiamento”.

Aziende ITC e Utilities arriva il “Fractional Management”

E' in corso una crisi di risorse qualificate nelle aziende rispetto la necessità di governare...

Emissioni auto ed efficienza edifici, le ragioni del no italiano

“Ci opponiamo a proposte come il regolamento sulle emissioni di anidride carbonica delle auto o...

L’eolico protagonista della seconda giornata di K.EY – The Energy Transition Expo

A Rimini è avvenuta la consegna del premio giornalistico ANEV, seguita da un convegno sul repowering eolico.

A.R.T.E., formato all’unanimità il “Manifesto 2023”

Il 2023 per A.R.T.E. Associazione dei Reseller e Trader dell'Energia sarà all'insegna di alcune campagne...

Ripristino della natura, al Senato l’incontro dell’Intergruppo parlamentare sui cambiamenti climatici

L’organizzazione dell’incontro è avvenuta in collaborazione con il Centro italiano per la riqualificazione fluviale.

Energia, è iniziata a Rimini la fiera K.EY – The Energy Transition Expo

È la prima volta che la manifestazione si svolge in primavera, non in concomitanza con Ecomondo.

Lardirago al via la raccolta dell’umido

Prende il via la raccolta differenziata dell'umido a Lardirago, comune in provincia di Pavia. L'amministrazione...

Infrastrutture strategiche e sicurezza energetica

Povertà energetica uno sguardo oltre la crisi

Efficienza Energetica

Carbon FoodPrint

salmoni allevati

In Scozia i salmoni allevati vengono abbattuti con violenza

Animal Equality ha pubblicato, lo scorso 1° marzo, un’inchiesta sotto copertura in Scozia sui salmoni allevati L’indagine mostra salmoni e altri pesci sottoposti...

Consumer

Economia Circolare

fotovoltaico esaurito ruolo dei consorzi

Fotovoltaico esaurito, tra consorzi di recupero e Milleproroghe

Anche il fotovoltaico si esaurisce, anche se a scemare non sono concentrazione e pazienza, ma la capacità di produrre energia. Come sappiamo ogni rifiuto...

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita

Energia in Parlamento

Png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAANoAAACWAQMAAACCSQSPAAAAA1BMVEWurq51dlI4AAAAAXRSTlMmkutdmwAAABpJREFUWMPtwQENAAAAwiD7p7bHBwwAAAAg7RD+AAGXD7BoAAAAAElFTkSuQmCC

Emissioni auto ed efficienza edifici, le ragioni del no italiano

“Ci opponiamo a proposte come il regolamento sulle emissioni di anidride carbonica delle auto o la revisione della direttiva per l'efficientamento energetico degli edifici...

Povertà energetica

Scenari

Think Tech

Attualita'

Transizione Ecologica

idrogeno 36 stazioni di rifornimento a idrogeno

MIMS, approvate 36 stazioni di rifornimento a idrogeno in più sul territorio

In arrivo 36 nuove stazioni di rifornimento a idrogeno sul territorio. Con le due già esistenti arriveremo a 38 H2IT – Associazione Italiana...

Dove Lo Riciclo

scarti alimentari Lardirado

Lardirago al via la raccolta dell’umido

Prende il via la raccolta differenziata dell'umido a Lardirago, comune in provincia di Pavia. L'amministrazione comunale ha previsto alcuni incontri pubblici per divulgare l'iniziativa....
6card san giminiano

A San Gimignano con la 6card la differenziata diventa intelligente

La riorganizzazione dei servizi di raccolta rifiuti a San Gimignano sta andando avanti. Per garantire al meglio il nuovo decorso Sei Toscana, la società...

Aziende

Meteo Energia

Climaax

Climaax, il progetto europeo per standardizzare il Climate Risk Assessment

La valutazione del rischio climatico è il primo passo per una corretta gestione di fenomeni come ondate di calore o inondazioni.
ghiaccio marino antartico

Scende sotto la media l’estensione del ghiaccio marino antartico

Il ghiaccio in Antartide retrocede del 34% a febbraio rispetto la media stagionale, classificandosi nei dati rilevati da Copernicus Climate Change Service - C3S,...

Report ed eventi dal mondo

Digi Rinnovabili

Architettura 2.0

Inquinamento

Smart City

Coordinato Transizione Testata 15 Scaled

You do not have access to this post.

*Si prega di citare la fonte nel caso si utilizzassero questi dati per lavori, pubblicazioni o articoli.


Sei già registrato? Effettua il login qui:
se hai perso la password, invia la tua richiesta indicando nome utente o email a:  redazione @ canaleenergia.com.

*Si prega di citare la fonte nel caso si utilizzassero questi dati per lavori, pubblicazioni o articoli.

Registrati:


Specifica una password di almeno 7 caratteri

Per visualizzare i dati è necessario essere iscritti. L'iscrizione prevede l'inserimento anche nella newsletter gratuita daily di Canale Energia. Di seguito la normativa sulla Privacy Policy.

Frodi1000x200 Px

Tutti i diritti riservati. È vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.