Tutti i diritti riservati. E’ vietata la diffusione e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
In evidenza
L’automatismo del bonus sociale di energia e gas è fermo all’angolo e lo è da dicembre del 2020. La tanto attesa modifica nella erogazione annunciata e approvata a ridosso dell’estate 2020 si è arenata il 17 dicembre 2020 al...
Ultime news
Sette priorità d’azione per la crescita dell’idrogeno
Sono sette le priorità d'azione per lo sviluppo della filiera idrogeno in Italia individuate dall'associazione H2IT nel rapporto "Strumenti di supporto al settore idrogeno":
...
Secondo rapporto Motus-E, pianificare l’infrastruttura di ricarica guardando alla densità abitativa
Il secondo rapporto di Motus-E, “Le infrastrutture di ricarica pubbliche in Italia”, riporta che in alla fine dello scorso dicembre erano presenti 19.324 punti...
Ces 2021, la sostenibilità e il risparmio energetico passano per l’Iot
Alla fiera del tech di Las Vegas sono state presentate diverse applicazioni al servizio dell’ambiente. Premiata la idea italiana per la mobilità sostenibile “Vaimoo”...
Genova svetta a livello nazionale per numero di eco compattatori
A soli due mesi dall’inizio del progetto Plastipremia, realizzato con la partecipazione di Amiu, Istituto ligure del consumo, comune di Genova, regione Liguria e...
“Dai un taglio alla povertà energetica”: presidente di giuria il senatore Gianni Pietro Girotto
A pochi giorni dalla conclusione del concorso “Dai un taglio alla povertà energetica” viene annunciato il presidente della giuria che valuterà i fumetti e...
Ultime news
Il lusso sostenibile si affaccia nelle Langhe
L'albergo Casa di Langa aprirà i battenti la prossima primavera. Vuole essere un pioniere del lusso sostenibile, coniuga le geometrie architettoniche proposte dagli studi...
Dissesto idrogeologico, al via il “Piano stralcio”: oltre 262 ml in difesa del suolo...
Complice anche il cambiamento climatico, s’intensificano gli eventi atmosferici estremi, l’Italia resta tra i paesi europei con il rischio idrogeologico più alto.
Il ministero dell’Ambiente...
Sanzione da 12,5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen per pratica commerciale...
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione complessiva di 12,5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen per pratica...
Certificare le competenze per avere successo
L’efficienza energetica è da anni uno dei pilastri fondamentali per uno sviluppo sostenibile. Ora più che mai lo sta diventando anche per la ripresa...
Come la rete elettrica europea è resiliente ai cali di frequenza
Lo scorso 8 gennaio Terna ha risposto a un repentino calo di frequenza che ha coinvolto i sistemi di trasmissione di tutta l’Europa continentale...