metallurgia
foto Pixabay

Azzerare le emissioni nette rimane l’obiettivo prioritario della Commissione europea, ma è un traguardo che per essere raggiunto necessita di ripensare le filiere produttive, soprattutto di quei settori industriali più impattanti e difficili da riconvertire.

Con questi propositi è nato il progetto europeo H2Steel, sviluppato dal Politecnico di Torino e finanziato dallo European innovation council dell’Unione Europea, che propone una soluzione innovativa per convertire i flussi di rifiuti umidi in idrogeno verde e carbonio, e contemporaneamente recuperare materie prime critiche.

Il cuore del progetto

H2Steel, attraverso la combinazione della conversione dei rifiuti organici e del biometano e il processo di pirolisi catalitica accoppiato alla lisciviazione, converte completamente i rifiuti organici in idrogeno verde, carbonio verde (bio-carbone) e recupera le materie prime critiche inorganiche.

La pirolisi del biometano, ovvero il processo che permette di separare il carbonio e l’idrogeno contenuti nei gas naturali senza produrre l’emissione di monossido di carbonio, viene effettuata in un reattore progettato appositamente, impiegando un catalizzatore resistente alla temperatura e ai contaminanti. Questo permetterà di migliorare l’efficienza della fase di cracking del metano per generare idrogeno verde. 

La riduzione di CO2 in atmosfera

I materiali che ne derivano a base di carbonio, vengono poi utilizzati in siderurgia in sostituzione del coke metallurgico (fossile), riducendo nettamente il gas serra, in conformità al sistema Ets (Emission trading scheme) dell’Unione Europea e permettendo di non rilasciare CO2 nell’atmosfera.

A sviluppare il progetto sarà un Consorzio guidato dal Politecnico, a cui partecipano RE-Cord – Consorzio per ricerca e la dimostrazione sulle energie rinnovabili, Università di Leiden, I3P – Incubatore di imprese innovative del Politecnico, Contactica SL e Arcelormittal.

“H2Steel consente, grazie anche al supporto della Commissione Europea, di procedere lungo una linea strategica per l’Ateneo, spiega il professor David Chiaramonti, coordinatore del progetto e vice Rettore per l’internazionalizzazione al Politecnico, quella di accompagnare la trasformazione dei processi e del comparto industriale verso una transizione sostenibile, attraverso l’introduzione di soluzioni innovative. Nello specifico, affrontando uno dei settori più complessi nel percorso di decarbonizzazione e valorizzando materie prime residuali”. 

Print Friendly, PDF & Email

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.