Le mille voci sull’efficienza in edilizia

Ampio giro di audizioni alle Camere su superbonus e strumenti. Il Decreto sulla cessione dei crediti verso la seconda lettura al Senato

Il Ddl n. 889-A recante la conversione in legge del DL 16 febbraio 2023, n. 11, sulla cessione dei crediti e, dunque, su superbonus ed efficienza in edilizia, ha superato il primo step procedurale con il voto di fiducia fatto ieri dall’aula alla Camera. Il testo sarà approvato definitivamente il 4 aprile per poi passare all’esame, in seconda lettura, al Senato.

edilizia
Foto di Danist Soh/Unsplash

Nei lavori parlamentari da segnalare anche l’audizione svolta ieri dal commissario europeo per l’Ambiente, gli Oceani e la Pesca, Virginijus Sinkevičius, nelle commissioni riunite Ambiente, Agricoltura e Politiche Ue della Camera, Politiche Ue, Ambiente e Industria del Senato (qui il dossier di approfondimento del Servizio studi).

Di questa mattina, infine, la risposta in aula alle interrogazioni n. 2-00089, sull’amministrazione della Sogin, e n. 2-0011, sugli impegni italiani in materia di clima (qui i resoconti di prossima pubblicazione).

Camera dei deputati

Efficienza protagonista anche nei lavori delle commissioni. Mercoledì la Bilancio ha svolto l’audizione della Banca d’Italia nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.

Come descritto nella memoria depositata, “superata questa fase di discussione e ripensamento del superbonus e delle altre agevolazioni per l’edilizia, andrà fatto uno sforzo per disegnare incentivi in materia di efficienza energetica che siano: stabili nel lungo periodo (dovendo produrre effetti coerenti con gli impegni presi dall’Italia in ambito europeo) e sostenibili per le finanze pubbliche; efficienti ed efficaci, cioè in grado da un lato di massimizzare la quota di investimenti ‘aggiuntivi’ e dall’altro di avere un impatto significativo su una quota ampia del patrimonio immobiliare; equi, cioè tali da concentrare le risorse sulle famiglie più bisognose (a beneficio anche della loro efficienza)”.

Sempre mercoledì, in Attività produttive, la sottosegretaria al ministero del Made in Italy, Fausta Bergamotto, ha risposto alle interrogazioni n. 5-00618, sulla riconversione del comparto produttivo dell’auto e dei settori a esso collegati; n. 5-00620, sugli strumenti di incentivazione al sistema produttivo volti alla riduzione dei costi energetici; e n. 5-00621, relativa agli indici di sostenibilità degli investimenti delle Pmi (qui tutti i testi e le risposte).

Secondo la rappresentante del Mimit, in particolare, occorre “garantire una crescita armonica di tutte le tecnologie alternative ai carburanti fossili. Una crescita che sia pre-condizione per la sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle due transizioni gemelle, digitale e verde, al fine di accompagnare il sistema produttivo in questo percorso”.

Aeroporti e decarbonizzazione

Restando sullo stesso tema, da segnalare alla Camera anche la presentazione della proposta di legge M5S n. 926 recante “disposizioni per la sostituzione degli automezzi e delle attrezzature azionati da motori endotermici con automezzi e attrezzature ad alimentazione elettrica, ibrida o a idrogeno negli aeroporti di interesse nazionale”.

Martedì l’audizione in X commissione Attività produttive di Enel in merito alle “prospettive di sviluppo nei siti interessati dalla decarbonizzazione e dalla produzione di energia elettrica con particolare riferimento a Brindisi e Civitavecchia”. Come illustrato nella memoria depositata, “Enel promuove percorsi di crescita e di sviluppo per le imprese e i lavoratori dei territori, supportandoli con iniziative concrete e trasversali, per rispondere insieme alle sfide della transizione energetica”.

Kyoto Club e Legambiente in commissione Esteri

Il quadro delle audizioni di questa settimana a Palazzo Montecitorio si completa con la commissione Esteri che, nell’ambito della discussione di una risoluzione sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto gasdotto Eastmed, ha ascoltato martedì Kyoto Club, Ecco e Legambiente (le memorie).

Per quest’ultima, “investire sul gas fossile e climalterante allontanerà l’Italia dal raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”.

Lo stesso giorno la Ambiente ha portato avanti l’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia con le audizioni di Amici della Terra, Wwf, Rete imprese Maestri costruttori e Assoesco.

Senato della Repubblica

Audizioni anche a Palazzo Madama. La commissione Finanze, per il seguito dell’indagine conoscitiva su strumenti di incentivazione fiscale e crediti di imposta, mercoledì ha ascoltato Cna, Confindustria, Casartigiani Federpesca, Confagricoltura, Confcommercio, Confartigianato, Confimi Industria, Alleanza delle Cooperative Italiane e Confapi (le memorie).

Per Confartigianato “appare necessario, per le scelte future che dovranno essere effettuate sul piano politico, valutare su ogni singola tipologia di credito d’imposta le conseguenze che derivano dalla qualificazione nell’una o nell’altra categoria”.

Sempre nell’ambito delle audizioni svolte questa settimana, anche la Politiche Ue che martedì ha approfondito la comunicazione europea n. 542 sulla qualità dell’aria ascoltando le Arpa di Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia, oltre a Enea, Iss e Aiel (le memorie depositate).

Per quest’ultima, in particolare, “nell’adozione dei nuovi e severi limiti dell’Oms è necessario considerare anche le evidenti difficoltà degli Stati membri a rispettare i valori limite stabiliti dalle attuali e vigenti direttive”.

Print Friendly, PDF & Email

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Nato ad Avellino, giornalista professionista, laurea in comunicazione di massa e master in giornalismo conseguito all’Università di Torino. È direttore della rivista CH4 edita da Gruppo Italia Energia. In precedenza ha lavorato nel settore delle relazioni istituzionali e ufficio stampa, oltre ad aver collaborato con diversi media nazionali e locali sia nel campo dell’energia sia della politica. È vincitore di numerosi premi giornalistici nazionali e internazionali.