L’impatto climalterante del settore zootecnico italiano potrebbe essere minore di quanto stimato in precedenza

A sostenerlo è un gruppo di ricercatori italiani che hanno ricalcolato le emissioni di metano del comparto utilizzando un nuovo metodo.

settore zootecnico emissioni metano

Un gruppo di ricercatori italiani ha ricalcolato l’impatto climalterante delle emissioni di metano generate dal settore zootecnico nel nostro Paese, scoprendo che è minore di quanto si pensasse. Per farlo ha utilizzato il metodo descritto in uno studio guidato dall’Università di Oxford e pubblicato su Nature nel 2018. Un metodo che tiene conto della permanenza delle sostanze inquinanti nell’atmosfera: se un gas ha vita breve, come il metano, il suo contributo al riscaldamento globale non è rilevante se le emissioni restano costanti nel tempo. E addirittura può negativizzarsi se le stesse diminuiscono.

I dati relativi al periodo 2010-2020

I ricercatori italiani hanno riesaminato i dati pubblicati dall’Ispra fra il 1990 e il 2020, applicando le nuove metriche a tutte le filiere zootecniche del Paese. Ad eccezione dell’allevamento delle bufale, in tutti gli altri casi i valori relativi alle emissioni di metano sono risultati inferiori rispetto alle stime precedenti. Nel periodo 2010-2020, tenendo conto anche del protossido di azoto, il contributo delle filiere sembra essere addirittura negativo (-49 milioni di tonnellate di CO2 equivalente).

Leggi anche: Metano, il percorso di riduzione delle emissioni dal Global Methane Pledge alla Cop 27

L’impatto del settore a livello globale

È senz’altro un dato positivo che, però, non dev’essere visto come un invito a ridurre l’impegno, bensì come uno stimolo a mitigare ancor di più l’impatto delle attività umane. Come riporta il WWF, anche se a partire dagli anni Novanta le emissioni degli allevamenti sono diminuite (con una riduzione del 20 per cento in Europa nel 2018), ancora oggi a livello europeo rappresentano oltre il 60 per cento del totale delle emissioni del comparto agricolo. Il modo con cui produciamo e consumiamo cibo in tutto il mondo è da solo responsabile dell’80 per cento della perdita di specie e habitat a livello globale.

Print Friendly, PDF & Email

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.