Fornire un quadro dell’attuale scenario relativo al sistema formativo per la figura professionale dell’Energy Auditor del settore civile/residenziale inquadrando l’argomento nella cornice più ampia delle prospettive legate all’efficienza energetica a livello italiano ed europeo. Sarà questo l’obiettivo della conferenza finale del progetto europeo ENACT che ha visto negli ultimi 2 anni diversi soggetti europei, coordinati dalla società italiana AISFOR, cercare di delineare con maggiore chiarezza le caratteristiche del sistema formativo legata a questa specifica professione. L’evento si terrà a Giulianova, in provincia di Teramo, il prossimo 22 giugno e in contemporanea nei 4 Paesi coinvolti (Polonia, Portogallo, Italia e Spagna).
In particolare si cercheranno di approfondire le peculiarità degli scenari nei diversi Paesi coinvolti, le competenze richieste, la struttura dei corsi e i materiali formativi. Accanto a questi argomenti teorici saranno poi presentati anche i risultati della sperimentazione formativa per la figura dell’ENACT Energy Auditor svoltasi in Italia nel periodo aprile – giugno 2016. Un’attività che ha coinvolto 45 professionisti ed operatori del settore dell’efficienza energetica dislocati in 3 regioni italiane impegnati in attività di formazione a distanza mediante il sistema di formazione AIS4FAD della piattaforma Talentlms. Gli accessi registrati sono stati più di 7000, mentre le ore di corso complessivamente erogate sono state circa 10.000.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.