A Novara il prossimo impianto di superconduttori di Silicon Box

Circa 1.600 posti di lavoro sono previsti dalla messa in esercizio. A realizzarlo Stantec con Drees & Sommer

Il nuovo impianto da €3,2 miliardi in provincia di Novara, in Piemonte, all’avanguardia per l’assemblaggio e il collaudo di semiconduttori di Silicon Box vedrà Stantec, insieme al partner Drees & Sommer impegnati nella realizzazione.

L’entrata in funzione del nuovo stabilimento è prevista per il 2028, e stando alle previsioni porterà all’incirca 1.600 posti di lavoro. L’impianto sarà gemello a quello che l’azienda ha a Singapore caratterizzato dalla capacità di fare packaging di semiconduttori con pannelli di grande formato.

Digital Twin of Silicon Box State of the Art Automated Production Line in Singapore (Credit_ MeetKai)-Stantec
Digital Twin of Silicon Box State of the Art Automated Production Line in Singapore (Credit_ MeetKai)-Stantec

“Silicon Box ha scelto Stantec per la sua esperienza globale nella realizzazione di strutture produttive all’avanguardia e la partnership con Drees & Sommer evidenzia la dedizione di queste aziende all’eccellenza: entrambe le società vantano una vasta esperienza di progetti realizzati in tutto il mondo, che ci fornisce la fiducia necessaria per raggiungere gli obiettivi e le aspettative dell’Unione Europea, del Governo Italiano e delle amministrazioni locali”, ha dichiarato Mike Han, head of business di Silicon Box. “Siamo rimasti impressionati dalla dedizione di Stantec allo sviluppo sostenibile, che consentirà al futuro impianto Silicon Box di Novara di soddisfare gli elevati standard ambientali e comunitari europei. Il nostro recente incontro ha gettato solide basi per la fase di progettazione, e non vediamo l’ora di procedere con l’esecuzione”.

“Il mercato globale richiede una catena di fornitura di componenti elettronici più sicura e solida. L’espansione di Silicon Box in Italia è un catalizzatore significativo per il raggiungimento di questo obiettivo in Europa”, ha dichiarato Leonard Castro, vicepresidente esecutivo di Stantec per la divisione Buildings. “Unendo la nostra presenza locale con l’esperienza globale in questo settore, siamo in una posizione ottimale per supportare Silicon Box in questa espansione”.

“Per soddisfare la crescente domanda, gli impianti di produzione di semiconduttori devono essere progettati, pianificati, costruiti e messi in funzione in tempi rapidi. Questo progetto dimostra la capacità del nostro team di raggiungere questi obiettivi sfruttando la nostra esperienza nel settore dei semiconduttori e la conoscenza completa degli standard edilizi e dei processi di autorizzazione locali”, ha dichiarato Frank Silber, partner di Drees & Sommer.


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.