Per agevolare e dare nuovo impulso alla crescita delle piccole e medie imprese, soprattutto nel Mezzogiorno, la legge di Bilancio 2021 rifinanzia una serie di strumenti e agevolazioni.
Comprendere il funzionamento del Bonus sud e della legge Sabatini, che le contemplano anche per la realizzazione di impianti di produzione a energia rinnovabile, definiti “beni strumentali”, non è agevole.
Con il proposito di semplificarne la comprensione, il gruppo SunCity, business partner della multiutility A2A, il 14 luglio prossimo terrà un webinar, dove verranno fornite delucidazioni sulle imprese beneficiarie e i requisiti per potervi accedere, su cumulabilità dei diversi bonus, durata del finanziamento e tempi di erogazione.
La complessità burocratica, fiscale e normativa potrebbe costituire il maggiore ostacolo all’accesso di questi incentivi, che in seguito al credito d’imposta permettono investimenti di un certo valore in termini di produttività e competitività.
Al webinar interverranno il professore Nicola Basilico, docente di finanziamenti agevolati alle imprese della facoltà di Economia dell’università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, insieme a Pietro Pitingolo, direttore sales&marketing di SunCity, che risponderanno in diretta alle domande dei partecipanti.
Al termine, sarà possibile per imprenditori e professionisti del mondo dell’energia che si occupano delle imprese clienti, sottoporsi ad una analisi che rivelerà loro se possono ottenere questo tipo di incentivi.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.