On line la DestinE Platform per studiare i futuri possibili della Terra

Un gemello digitale del pianeta Terra. Con questo scopo nasce la DestinE Platform. Si tratta di una piattaforma che ha l’obiettivo di sviluppare modelli avanzati che replicano i sistemi ambientali, per assistere l’adattazione al cambiamento climatico. Per farlo ottimizza l’utilizzo dei dati provenienti dall’osservazione della Terra e dei Digital Twins, anche grazie all’intelligenza artificiale.

Si tratta di una iniziativa di Destination Earth, sponsorizzata dalla Commissione Europea, è stata affidata a tre enti che rappresentano l’eccellenza europea nel settore: ESA (European Space Agency), responsabile della piattaforma, EUMETSAT (European Organisation for the Exploitation of Meteorological Satellites) e ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts).

A realizzarla OVHcloud, azienda specializzata in Cloud, e Serco, azienda con oltre 40 anni di esperienza nel settore spaziale.

Piattaforma DestinE come accedervi

DestinEPlatformHomepage
DestinE Platform Homepage

L’obiettivo della piattaforma è monitorare e simulare gli effetti dei fenomeni naturali e delle attività umane, prevedere eventi estremi offrendo informazioni precise e tempestive in merito a proiezioni su scala multidecennale, previsioni ad alta risoluzione e simulazioni on-demand.Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso l’innovazione e la sostenibilità, permettendoci di affrontare con strumenti avanzati le sfide legate al cambiamento climatico” commenta Guido Vingione, business development director, Space di Serco Europe. Grazie a questa sinergia, uniamo competenze e tecnologie all’avanguardia per garantire un’infrastruttura resiliente, flessibile e altamente performante. La nostra partnership si basa su una visione condivisa di eccellenza e autonomia tecnologica, e siamo orgogliosi di contribuire a un’iniziativa di tale rilevanza strategica per il futuro digitale dell’Europa.”

“Siamo orgogliosi di sostenere il progetto DestinE Platform a fianco del nostro partner Serco e contribuire attivamente nell’affrontare le numerose sfide legate al cambiamento climatico,” afferma Caroline Comet Fraigneau, chief sales officer di OVHcloud. “Oggi celebriamo una partnership fondata sulla fiducia reciproca, che si è trasformata in una collaborazione di grande rilevanza strategica. Siamo orgogliosi di contribuire con alti livelli di innovazione, autonomia e sovranità a questa iniziativa storica. Grazie al connubio di prestazioni, flessibilità e scalabilità delle soluzioni cloud, questa collaborazione definisce nuovi standard di eccellenza.” 


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.