Le microgrid, cioè aree autosufficenti sotto il profilo energetico, rappresentano un’opportunità tecnologica per il comparto delle rinnovabili, in quanto permettono di mantenere un alto livello di sostenibilità ambientale senza inficiare sulla qualità della vita.
Ma non solo, l’approccio di auto produzione rinnovabile permette di una autonomia da fonti non residenti in loco, per questo viene scelta anche come opportunità per siti industriali o minerari.
Un’esperienza italiana dimostra le potenzialità del comparto in una tecnologia che associa rinnovabili con uno storage ibrido a batteria e idrogeno, ce la illustra Carlalberto Guglielminotti, CEO di Electro Power Systems.
Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.