Padania Acque apre il servizio di sportello digitale

Padania Acque mette in servizio uno Sportello Online, per aumentare la propria connessione con gli utenti. Si tratta di uno sportello virtuale, fruibile 24 ore su 24 da PC, cellulare o tablet collegato a internet, per interagire velocemente con il gestore dell’idrico.

Un cambiamento che porterà alla chiusura di alcuni punti fisici di dialogo con i cittadini. nello specifico dal 1° gennaio 2025 non saranno più attivi i punti di informazione periferici di Castelleone, Pandino, Soncino e Soresina. Resteranno invece aperti gli sportelli clienti di Cremona e Crema oltre al punto di informazione di Casalmaggiore.

padania acque Sportello online e servizi digitali

Le azioni che si potranno svolgere da remoto

Da remoto sarà possibile eseguire: la gestione dei dati personali, le richieste contrattuali, amministrative e di servizi, la consultazione dei consumi, il pagamento delle bollette e la verifica dello stato dei pagamenti, la domiciliazione bancaria delle bollette, le richieste di informazioni, reclami e rettifiche di fatturazione.

Lo sportello online è accessibile dal sito www.padania-acque.it anche mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e Carta di Identità Elettronica (CIE).

In fase di sviluppo anche la nuova APP gratuita. Resta sempre possibile contattare il servizio di assistenza telefonica attivo al numero verde gratuito 800.710.711 oppure tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica clienti@padania-acque.it.

Telefonicamente è anche possibile comunicare telefonicamente i consumi dell’acqua (autolettura) al numero verde gratuito 800.825.146, mentre per le segnalazioni di pronto intervento per eventuali guasti è attivo il numero verde gratuito 800.092.645.


Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.