Il dossier sulla candidatura Unesco delle Alpi marittime, presentato dal ministero dell’Ambiente nella passata legislatura insieme a Francia e principato di Monaco, “è stato giudicato del tutto negativamente dai valutatori” in quanto “privo dei requisiti richiesti per poter essere iscritto”.
A dichiararlo è lo stesso ministero in una nota stampa, il quale ricorda che la candidatura avanzata dall’Italia non è stata la prima a essere respinta: nelle lista ci sono anche le Dolomiti, il prosecco, il monte Etna, la dieta mediterranea.
Nonostante “Francia e Principato di Monaco volevano ritirare il dossier”, prosegue il dicastero in nota, il capo di gabinetto del ministro si presenterà al negoziato Unesco (Baky, 5-7 luglio) con “una formale dichiarazione congiunta con gli altri Stati”. C’è la volontà di “ripresentare la candidatura entro il 2021, una volta riscritto il dossier secondo le richieste dell’Unesco”.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.