C’è più vita nell’oceano con la pesca sostenibile

Come promuovere la biodiversità e la protezione del mare

La pesca sostenibile aiuta a mantenere sani gli habitat marini, assicurando allo stesso tempo nutrimento e sostegno economico alle comunità locali. In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che si celebra l’8 giugno, la no-profit MSC Marine Stewardship Council ha voluto spiegare i 5 motivi per cui la pesca sostenibile porta più vita.

00 MSC16814 IMG 20220217 123559

Più pesce

Pescare in modo sostenibile significa lasciare in acqua abbastanza pesci affinché la popolazione ittica possa riprodursi, così da avere popolazioni più sane in futuro. Calcolare le quantità che è possibile pescare e la velocità con cui i pesci si riproducono è quindi fondamentale per capire come conservare le risorse ittiche.

Più biodiversità

L’oceano è composto da una grande varietà di specie animali e vegetali: ognuna svolge un ruolo specifico e importante, contribuendo a mantenere la resilienza dell’ecosistema. La pesca sostenibile mantiene la salute delle popolazioni ittiche e dell’ambiente marino, conservando la varietà delle specie fondamentali per l’equilibrio del sistema.

04 MSC13049 P2122102

Più nutrimento

Secondo i dati FAO del 2020, l’oceano fornisce il 20% dell’assunzione media pro capite di proteine animali per più di 3,3 miliardi di persone a livello mondiale. Si stima che se tutte le attività di pesca utilizzassero pratiche sostenibili, si potrebbero catturare 16 milioni di tonnellate di pesce in più all’anno. L’analisi di MSC suggerisce che questa quantità sarebbe sufficiente a soddisfare le esigenze di 74 milioni di persone.

Più sussistenza

La FAO ha evidenziato che quasi 38 milioni di persone sono impegnate nel settore ittico a livello mondiale e secondo la Banca Mondiale, la sussistenza del 90% delle persone in questo settore dipende dalla pesca di piccola scala. La pesca sostenibile garantirebbe quindi il futuro delle risorse ittiche e la sussistenza delle comunità che basano la propria sopravvivenza sulla pesca.

Più scienza e ricerca

Affinché la pesca sia sostenibile occorrono continui investimenti in attività di ricerca scientifica che consentono di migliorare la conoscenza delle varie popolazioni ittiche e delle interazioni con l’ambiente marino.

02 MSC14276 Kelp Crab IMG 0526

Print Friendly, PDF & Email

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.