Monitorare le variazioni dello spessore dei ghiacciai terrestri. E’ con quest’obiettivo che la NASA ha lanciato lo scorso 15 settembre il satellite ICESat-2. Grazie all’ avanzato sistema laser presente sul satellite, denominato ATLAS, sarà possibile avere delle rilevazioni millimetriche della variazione dello spessore dei ghiacciai. In particolare, gli scienziati potranno calcolare il tempo impiegato dai singoli fotoni di luce per spostarsi dalla Terra effettuando una stima del dato di interesse. Il progetto durerà tre anni e realizzerà le rilevazioni con cadenza stagionale.
Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.