Nato

Dexter è il progetto finanziato dalla Nato nell’ambito dello Science for peace and security programme e coordinato a livello tecnico-scientifico dall’Enea per rafforzare la sicurezza dei passeggeri e prevenire attacchi con armi o esplosivi in luoghi sensibili come metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti grazie a innovative tecnologie di sorveglianza.

Progetto Nato-Enea

L’acronimo di Detection of explosives and firearms to counter terrorism (Dexter) è una sorta di guardian angel hi-tech che nasce da una collaborazione triennale tra scienziati ed esperti di 11 organismi di ricerca, tra cui oltre Enea, Fraunhofer, Tno e Onera, di quattro paesi membri Nato (Italia, Francia, Germania, Olanda) e quattro nazioni partner (Serbia, Ucraina, Finlandia e Corea del Sud). Al progetto hanno collaborato anche Polizia di Stato e Atac e le prove sul campo sono state condotte alla stazione Anagnina della metro A di Roma.

Sulle potenzialità di Dexter, in linea con gli obiettivi strategici e priorità della Nato, si è soffermato il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce: “È un progetto che offre rilevanti opportunità di sviluppo a livello nazionale e internazionale per rafforzare la sicurezza dei cittadini rispetto ai rischi di atti terroristici grazie all’utilizzo di tecnologie molto innovative”, ha dichiarato in una nota stampa, aggiungendo: “La collaborazione con Nato, Polizia di Stato e Atac e l’aver ottenuto il coordinamento tecnico-scientifico del progetto stesso è un fatto che ci rende particolarmente orgogliosi come istituzione di ricerca pubblica italiana, al servizio della collettività”, ha concluso Dialuce.

Leggi anche Sicurezza, Enea all’interno del programma Resist per migliorare gli interventi nelle infrastrutture critiche

Dexter: il progetto

A livello operativo, Dexter consente di individuare da remoto, in modo discreto e in tempo reale eventuali portatori di armi o di esplosivi senza controlli invasivi o posti di blocco. Si basa su un sistema che integra in un’unica infrastruttura tecnologie radar e di spettroscopia ottica con una rete di sensori gestiti in modalità centralizzata, algoritmi di machine learning e sistemi di intelligenza artificiale che consentono agli operatori della sicurezza un intervento immediato riducendo il rischio di perdite umane, danni alle infrastrutture e disagi.

Nel dettaglio, il prototipo si compone di:

  • Mic (Microwave imaging curtain), dispositivo radar in grado di acquisire e generare in tempo reale immagini 2D e 3D per rilevare esplosivi e armi da fuoco senza posti di blocco, utilizzando algoritmi di apprendimento automatico per elaborare le immagini e identificare e caratterizzare automaticamente potenziali minacce.
  • Extras (Explosives trace detection sensor), tecniche di spettroscopia per il rilevamento di tracce di esplosivi e dei suoi precursori sulle superfici (mani, corpo, bagagli, ecc.).
  • Instead (Integrated system for threats early detection), sistema di gestione centralizzato dei diversi sensori che regolano il flusso dei dati generati e inviano tramite sistemi di intelligenza artificiale un allarme agli operatori di sicurezza nel caso di minaccia identificata.

Leggi anche La guerra in Ucraina e i rischi per le infrastrutture nucleari

Print Friendly, PDF & Email

Per ricevere quotidianamente i nostri aggiornamenti su energia e transizione ecologica, basta iscriversi alla nostra newsletter gratuita

Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
Un team di professionisti curioso e attento alle mutazioni economiche e sociali portate dalla sfida climatica.