L’elettrificazione dei consumi e lo sviluppo dell’efficienza energetica ricopriranno, secondo gli scenari dell’Unione europea, un ruolo chiave nel processo di decarbonizzazione dell’economia. Lo studio realizzato dal gruppo di lavoro del Master SAFE, analizza quali effetti in termini energetici, ambientali ed economici potrebbero derivare dall’installazione di tecnologie elettriche ad alta efficienza (caldaia a condensazione, pompa di calore, domotica) in un‘abitazione monofamiliare di medie dimensioni.
Canale Energia pubblica in allegato il lavoro completo del gruppo di lavoro della XIV edizione del Master SAFE composto da: Giovanna Bevilacqua, Luigi Cifelli, Daniele Ferro Luzzi, Marco Franceschini, Francesca Serafino, Claudia Tontini.
a cura di SAFE
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.