Offrire agli agricoltori il servizio di recupero e smaltimento dei rifiuti derivanti dalle loro attività, ritirando gli scarti legnosi da frutteti o potature e fornendo ammendante/compost, il tutto in forma gratuita.
Questo il progetto di “Agricoltura circolare” messo a punto dal Consorzio ambientale Astra, attivo in Emilia-Romagna. Nella videointervista abbiamo approfondito l’iniziativa con il Direttore generale del consorzio, Boris Pesci, che sottolinea come si voglia prevenire lo scorretto smaltimento degli scarti agricoli.
“I rifiuti possano diventare una risorsa invece di essere un inquinante”. Per farlo il progetto di Astra punta su “due macro aree”: la fornitura gratuita di ammendante “a filiera corta”, cioè entro 70 Km; la trasformazione degli scarti legnosi, che magari sarebbero smaltiti con falò, “in biomasse”, utili anche alla generazione di “pellet” e “cippato”.
http://youtu.be/-dv79EFjKC8
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.