È possibile immaginare la città come un’autostrada di dati, un’infrastruttura digitale che bisogna saper gestire. Mai dimenticare che è l’utente, il cittadino, l’uomo a doverlo a fare. E quando il risultato è ottimo la città diventa smart. Anche Rhome for DenCity, la casa solare progettata dall’Università Roma Tre che ha vinto le olimpiadi della bioarchitettura, fornisce il suo contributo. Ce ne parla il project manager Stefano Converso.
Come migliorare questo controllo? Facendo crescere la consapevolezza riguardo il proprio “giardino di consumi”, riducendo l’automazione e aumentando la responsabilità domestica. Il tutto grazie anche a un sistema di accumulo innovativo che consenta di prendere il pieno possesso del flusso energetico input/output.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.