• Home
  • Ultime notizie
  • Rubriche
    • Architettura_2.0
    • Carbonfoodprint
    • Consumer
    • doveloRiciclo?
    • Economia circolare
    • Efficienza energetica
    • Smart City
  • Aziende
    • Aziende
    • Com. Stampa
  • Mensile
    • Mensile 2019
    • Mensile 2018
    • Mensile 2017
    • Mensile 2016
    • Mensile 2015
  • Speak English
  • Evento – Luce su povertà energetica
Cerca
sabato, 16 febbraio 2019
  • REDAZIONE
  • MEDIA KIT
  • NEWSLETTER
canale energia Canale Energia
canale energia canale energia
  • Home
  • Ultime notizie
  • Rubriche
    • Architettura_2.0
    • Carbonfoodprint
    • Consumer
    • doveloRiciclo?
    • Economia circolare
    • Efficienza energetica
    • Smart City
  • Aziende
    • Aziende
    • Com. Stampa
  • Mensile
    • Mensile 2019
    • Mensile 2018
    • Mensile 2017
    • Mensile 2016
    • Mensile 2015
  • Speak English
  • Evento – Luce su povertà energetica
Home Comunicati stampa Intesa Sanpaolo e Altis formano i giovani imprenditori del futuro
  • Comunicati stampa

Intesa Sanpaolo e Altis formano i giovani imprenditori del futuro

Al via la decima edizione della Global Social Venture Competition – Italian Round: due giorni di Boot Camp per i team selezionati

Da
Comunicati Stampa
-
1 febbraio 2018
725

Milano, 1 febbraio 2018 – La Global Social Venture Competition (GSVC) arriva alla decima edizione e per l’ottavo anno consecutivo, ALTIS e il Gruppo Intesa Sanpaolo, ospiteranno, oggi e domani, presso la sede della Banca di Piazza Belgioioso, il Boot Camp per i 18 team di giovani startupper italiani che puntano a vincere la competizione internazionale che premia le migliori idee di business ad elevato impatto sociale e ambientale. Fino ad oggi l’arena di GSVC ha registrato in Italia risultati significativi: nel corso delle nove edizioni precedenti le 83 startup finaliste hanno incontrato oltre 800 potenziali investitori, raccogliendo oltre 9 milioni di euro.

In particolare, il Boot Camp, realizzato grazie al supporto del programma di accelerazione di Intesa Sanpaolo, StartUp Initiative, rappresenta un momento di formazione intensivo che prevede sia attività in aula sia di coaching individuale per affiancare i team che stanno mettendo a punto la propria idea di business e iniziano a preparare i pitch per le fasi finali della competizione.

“L’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, attraverso la Startup Initiative, vuole fornire un supporto di valore ai partecipanti della GSVC attraverso un percorso strutturato, che ha dimostrato la propria efficacia nel tempo, permettendo alle startup che hanno partecipato al programma di ottenere finanziamenti e partnership commerciali con primari attori dell’ecosistema innovativo italiano”, afferma Luca Pagetti, responsabile Innovazione per le Imprese dell’Innovation Center. “Daremo supporto al Boot Camp attraverso il ruolo di mentoring di Bill Barber, coach di grande esperienza imprenditoriale internazionale e responsabile del progetto Scale Up dell’Innovation Center che punta a portare selezionatissime startup su mercati di sbocco internazionali dove il Gruppo è già presente. Intesa Sanpaolo conferma il proprio ruolo di ‘Banca delle startup’, nel sostenere ed accompagnare gli imprenditori propri clienti nelle loro strategie di sviluppo ed internazionalizzazione con piattaforme e servizi di credito dedicati”.

“La partnership con la StartUp Initiative di Intesa Sanpaolo, iniziata nel 2010, ha rappresentato un passaggio importante per l’Italian Round della GSVC in quanto ci permette di offrire ai team semifinalisti un supporto di coaching che li possa rendere competitivi anche nell’arena internazionale”, osserva Andrea Mezzadri, Project manager della GSVC Italy. “Il Boot Camp rappresenta un’opportunità unica per i giovani startupper che abbiamo selezionato – continua –, perché possono beneficiare del know-how e dell’expertise di trainer qualificati per definire al meglio contenuti e forma di una presentazione efficace e per approfondire il tema delle relazioni con gli investitori”.

“Il Boot Camp – afferma Aurelio Serrao, co-founder di Atlas, startup vincitrice dell’Italian Round e del terzo premio GSVC Global Finals 2017 – è stato sicuramente uno spartiacque per la nostra startup. Confrontarci con il coach di Intesa Sanpaolo ci ha permesso, infatti, di creare le fondamenta su cui far crescere la nostra strategia di business e trasformare la nostra idea da laboratorio di ricerca ad una vera e propria azienda. I suggerimenti concreti e puntuali e il lavoro fatto sul nostro pitch in quei due giorni sono stati fondamentali per arrivare sul podio della finale mondiale, ma soprattutto per renderlo un vero punto di forza del nostro progetto a tutt’oggi nel nostro rapporto con gli investitori”.

Con il bagaglio di conoscenza acquisito al Boot Camp, i 18 team avranno accesso alle semifinali dell’Italian Round della GSVC che si terranno sempre presso Intesa Sanpaolo il prossimo 15 febbraio. In questa fase saranno selezionati i 6 finalisti che, il 28 febbraio, si contenderanno le prime due posizioni e l’accesso alle Global Finals della competizione mondiale che mette in palio un montepremi di 80 mila dollari. Alla finale parteciperanno team provenienti da oltre 60 Paesi del mondo e quest’anno, per la prima volta nella storia del concorso, si svolgerà in Europa, a Milano, dall’11 al 13 aprile grazie all’organizzazione di ALTIS Università Cattolica.

Print Friendly, PDF & Email
Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
  • TAGS
  • Altis
  • Global Social Venture Competition
  • Intesa Sanpaolo
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Comunicati Stampa
Comunicati Stampa

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

comunicato stampa
Comunicati stampa

Nuova luce all’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede con un progetto di illuminazione artistica di Enel x

comunicato stampa
Comunicati stampa

Sofidel migliora ancora le proprie prestazioni ambientali nel carbon disclosure report 2018

comunicato stampa
Comunicati stampa

A tutto packaging per India e Brasile con Colines, l’eccellenza dell’imballaggio

Ultime News

ATTUALITA'

Roma, le prime prove senza diesel già da novembre 2019

CONSUMER

Nel 2018 il mercato italiano della smart home cresce del 52%

SMART CITY

Un Treno Verde per guardare alla mobilità sostenibile con occhi diversi

CARBONFOODPRINT

E’ il vetro packaging trendsetter per l’ambiente e l’industria alimentare

Energia in Parlamento

Dalle audizioni sulla politica energetica estera a quelle su consumo di...

ATTUALITA'

Incrementare la raccolta degli olii esausti nelle famiglie, siglato l’accordo tra...

Economia Circolare

Incrementare la raccolta degli olii esausti nelle famiglie, siglato l’accordo tra...

ATTUALITA' 14 febbraio 2019

L’economia circolare pilastro dell’educazione ambientale

ECONOMIA CIRCOLARE 13 febbraio 2019

Se la raccolta differenziata si plasma sulle necessità del territorio

ECONOMIA CIRCOLARE 13 febbraio 2019

I più visti

Roma, le prime prove senza diesel già da novembre 2019

ATTUALITA' 15 febbraio 2019

Nel 2018 il mercato italiano della smart home cresce del 52%

CONSUMER 15 febbraio 2019

Un Treno Verde per guardare alla mobilità sostenibile con occhi diversi

SMART CITY 15 febbraio 2019

e7

Risparmio energetico e riduzione perdite con le dorsali idriche in Brianza

E7 13 febbraio 2019

Il riscatto dell’idrogeno punta sulla cittadinanza attiva

E7 6 febbraio 2019

La green economy come chance di visione politica

E7 30 gennaio 2019
canale energia
CHI SIAMO
Home  Chi siamo   Contatti
Contattaci: redazione@canaleenergia.com
SEGUICI
  • Privacy
  • Note legali
  • Cookie policy
  • Contatti
  • Newsletter
© Copyright - Gruppo Italia Energia S.R.L. P.iva 08613401002
Registrato presso il Tribunale di Roma con il n. 221 del 27 luglio 2012 - ISSN 2532-7615 Server provider: FlameNetworks - Enterprise Hosting Solutions
Leggi anche
ATTUALITA'

Roma, le prime prove senza diesel già da novembre 2019

Agnese Cecchini - 15 febbraio 2019
Il 27% dei cittadini di Roma vive in zone della città dove le concentrazioni di NO2 superano i il limiti previsti dalla legge di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo la navigazione accetti di ricevere tutti i cookies del sito.Ok, AccettoCookie Policy