Maggiore efficienza dei materiali utilizzati e costi di produzione ridotti per lo stoccaggio di energia ed energia solare. Questi sono solo alcuni dei benefici che la nanotecnologia potrebbe apportare al sistema energetico.
Secondo uno studio portato a termine dalla IEC (International Electrotechnical Commission) e dall’istituto Fraunhofer, infatti, la nanotecnologia potrebbe essere sfruttata per aumentare la capacità di batterie e diminuire i costi delle celle solari. E questo sarebbe solo l’inizio.
Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.