Realizzare software sofisticati per consentire la progettazione di array di energia oceanica di grandi dimensioni. Questo l’obiettivo di un pool di ingegneri che vogliono proseguire il pionieristico lavoro condotto nel 1970 sulle tecnologie energetiche oceaniche.
Approvata dal Primo ministro scozzese Alex Salmond, la proposta “Optimal Design Tools for Ocean Energy Arrays” è stata presentata all’Ocean Energy Europe 2013 tenutosi ad Edinburgo.
Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea con 6 milioni di euro, sarà condotto dall’Università di Edinburgo e prevederà l’istituzione di un consorzio di 18 partner internazionali provenienti da 11 paesi europei che metteranno a disposizione la propria esperienza.
Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.