Si allarga la collaborazione già in essere tra Enea e General Electric.
Grazie all’accordo la collaborazione tra l’agenzia italiana e il gigante industriale sarà estesa a nuovi settori, per attivare più ampie sinergie su energia, efficienza energetica, materiali e tecnologie avanzate di diagnostica. L’incontro è avvenuto presso il più grande centro di ricerca in Europa di General Electric, il GE Global Research Centre di Monaco di Baviera. L’intesa segnando un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione di una collaborazione precedentemente stabilita solo a livello nazionale.
General Electric è fortemente impegnata in attività di R&D in Europa, investendo circa 1 miliardo e mezzo di euro e occupando oltre 7.000 ricercatori e ingegneri. Collabora con le più importanti università europee e centri per l’innovazione tecnologica e il Global Research Center di Monaco è il suo più grande centro di ricerca europeo, dove lavorano 250 ricercatori provenienti da più di 40 paesi nel mondo. L‘Enea è presente con continuità nei programmi di ricerca europea, di cui alcuni finanziati dall’Unione Europea, con una partecipazione ad oltre 150 progetti, in cui sono coinvolti più di 1.000 partner di 60 diversi Paesi, investendo risorse cofinanziate per circa 80 milioni di euro.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.