Le celle solari sono “rock” parola dei ricercatori della Queen Mary University e dall’Imperial College di Londra, che al termine di uno studio, pubblicato anche sull’Advanced Materials, hanno scoperto che le vibrazioni causate dalle alte frequente della musica rock e pop attivano una reazione che aumenta la produzione di energia all’interno delle celle solari che contengono gruppi di nanorods (nanofibre molecolari), aumentando l’efficienza anche del quaranta per cento.
Tutti i diritti riservati. E' vietata la diffusione
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.
e riproduzione totale o parziale in qualunque formato degli articoli presenti sul sito.